CV

Silvestra Maria Stefania Pettinato

Nata a Catania il 20 Dicembre 1972
Liceo Classico Statale Mario Cutelli, Catania, 1991 [56/60]
Diploma di Laurea in Scenografia, con la tesi “Iconologia massificata e nuovi linguaggi”, Accademia di Belle Arti di Catania, 1998 [110 e lode]
Attestato di fotografo e telecineoperatore, fotografia industriale, E.N.F.A.P.I. di Catania, 1995 [54/60]
Vive e lavora a Torino

dal 2013 ad oggi
ARTINGADGET
Creazione di artingadget, per la produzione di gadget, T-shirt e cartoline d’artista e un blog con la sua collezione personale di gadget.

dal 2012 ad oggi
UNIQUM
Co-fondatrice di uniQum, associazione per la diffusione e la valorizzazione della creatività, della cultura e dell’arte attraverso ogni forma di comunicazione, linguaggio ed espressione artistica contemporanea. uniQum periodicamente si trasforma in Temporary Pop-Up Shop per promuovere artisti, designer, stilisti, artigiani e creativi e per esporre temporaneramente creazioni uniche, a tiratura limitata, arte, design, prototipi, autoproduzioni, handmade.
> Xmas Temporary Pop-Up Shop, uniQum, via Parma 52/A Torino, 8-23 Dicembre 2012
> Valentine’s Temporary Pop-Up Shop, uniQum, via Parma 52/A Torino, 7-14 Febbraio 2013
> toBEeco Temporary Pop-Up Shop, Expocasa – toBEeco | Padiglione 2 – Stand T44
Lingotto Fiere, Torino, 1-10 Marzo 2013

dal 2010 ad oggi
FUORI DI PALAZZO / PORTAmiaPALAZZO
Co-fondatrice dell’Associazione Fuori di Palazzo, associazione”di vicinato”, di promozione sociale e culturale, nata e fondata da un gruppo di cittadini residenti in un condominio sito nel cuore multiculturale di Porta Palazzo e con una sede per le attività denominata Arcabalenga.
Una delle attività di Fuori di Palazzo è PORTAmiaPALAZZO, un calendario di incontri (passeggiate, visite, caffè, aperitivi, degustazioni, scoperte sul territorio, derive urbane…) rivolti non solo agli abitanti del quartiere ma anche a tutti i non residenti. Una maniera informale per vivere il proprio quartiere, scoprire nuovi luoghi, valorizzare il territorio e conoscere i propri vicini.

1999-2015
MAGMAPADANO
Co-fondatrice insieme a Riccardo Todde del progetto artistico magmapadano per la produzione di foto, video, installazioni, dj set, merchandise, T-shirt, cartoline.

2010-2012
DIREFAREBACIARE – DFB
Co-fondatrice dell’associazione di secondo livello direfarebaciare (dfb), per la progettazione, direzione artistica, organizzazione, coordinamento e produzione dei progetti, attività ed eventi dell’associazione:

  • TORINO PERFORMING FESTIVAL, festival di arti performative con workshop, incontri tematici, barcamp (ARTCAMP), eventi musicali, aperitivi, party
    > Murazzi Student Zone, Torino, 10 giugno – 5 luglio 2012
  • DEMOCRAZIA NO STOP – 12 ore di performance per Biennale Democrazia 2011, con le performance live di 50 progetti artistici, musicali e teatrali
    > Palazzo Nuovo, Torino, 16/17 aprile 2011
  • PERFORMING NOW / Student Performing Festival, festival di 3 giorni con laboratori & Gran Galà finale
    > Museo di Scienze Naturali, Torino 13-14-15 maggio 2011
    > Casa del Teatro Ragazzi e Giovani + Palaisozaki + Piazza Olimpica,  Torino 8-9-10 maggio 2010
  • I LOVE MY CITY
    Progettazione e produzione di “I LOVE MY CITY 1.0” (2010) + “I LOVE MY CITY 1.1” (2011), concorso rivolto a tutti i giovani creativi ed artisti di età compresa tra i 15 e i 30 anni per raccontare la propria ‘Città’
    > Torino, 2010-2011
  • DIREFAREBACIARE nuovi linguaggi si fanno strada in città, progettazione sito web e coordinamento redazione giovani della free press “direfarebaciare – giovani linguaggi si fanno strada in città”
    > Torino, 2008-2009

2004-2012
MIAO / EL BARRIO
Ha lavorato per l’Associazione MIAO Musica Internet Arte Oltre, per la gestione e il coordinamento di EL BARRIO (Centro del Protagonismo Giovanile della Città di Torino) e per la progettazione, direzione artistica, organizzazione e produzione di attività, workshop, concerti, eventi e festival, sia a El Barrio, sia in altri luoghi della Città.

  • EL BARRIO, Centro per il Protagonismo Giovanile della Rete TO&TU della Città di Torino, progettazione e direzione artistica, comunicazione e ufficio stampa, gestione spazi e accoglienza, relazioni istituzionali, lavoro in rete e sul territorio, produzione attività, workshop, rassegne, festival, concerti ed eventi
    > El Barrio, Strada Cuorgné 81, Torino,  2004-2012
  • INAUGURAZIONE EL BARRIO, opening party, tre giorni di concerti ed eventi
    > El Barrio, Strada Cuorgné 81, Torino, 13-14-15 ottobre 2011
  • RESI-DANCE HALL Quando un palazzo diventa palcoscenico e gli abitanti performer, evento d’inaugurazione del co-housing SHARING Condividere idee e abitazioni
    > Sharing, Via Ribordone 12, Torino, 4 Ottobre 2011
  • FUORI STAGIONE FESTIVAL, festival musicale
    > Café Liber e Piazza Astengo, Torino, 9-11-12 settembre 2010
    > El Barrio, Strada Cuorgné 81, Torino, 10-11-12-13 settembre 2009
    > El Barrio, Strada Cuorgné 81, Torino, 11-12-13-14 settembre 2008
    > El Barrio, Strada Cuorgné 81, Torino, 13-14-15 settembre 2007
  • KINOBARRIO. VIDEO ARTE MUSICA: UNO SGUARDO SULLA BOSNIA DI OGGI, 4 eventi domenicali, cinema, documentari, sfilata di moda, reading, aperitivo musicale
    > El Barrio, Torino, febbraio-marzo 2010
  • ART IN COMMON SPACES, progetto per la realizzazione ed installazione di opere d’arte contemporanea site-specific di BrubeN, Filippo LEONARDI, Riccardo TODDE/miOpi
    > El Barrio, Torino, 2009
  • BERLIN-TORINO, partecipazione al progetto di scambio e di viaggio fra gli operatori dei Centri To&Tu e la rete Outreach di Berlino
    > Torino-Berlino, ottobre-dicembre 2006
  • PLAYANDSHARE.NET, progetto sulla diffusione e condivisione di opere creative e sulle Licenze Creative Commons, workshop ed eventi
    > Rete TO&TU, Torino, 2006